- 
      
            Sala Lauree Giurisprudenza
      
      La conferenza "Sfide neurotechnologiche: tra etica e diritto" esplorerà le implicazioni etiche, legali e sociali delle neurotecnologie con interventi sulle loro implicazioni neuroetiche, la sorveglianza digitale, la regolamentazione dell’IA applicata alle neurotecnologie, e gli usi forensi e professionali. Verranno inoltre presentati contributi su diversi temi correlati, come interfacce cervello-computer, neuropotenziamento, libertà cognitiva, rischi dell’IA, ragionamento morale.
La conferenza prevede sia la partecipazione del mondo accademico sia di quello istituzionale, parteciperanno infatti alla sessione pomeridiana del 13 novembre sul tema "Neurotecnologie IA e regolazione" la Deputata Simona Loizzo e la senatrice ed ex Ministra Beatrice Lorenzin.
La conferenza è organizzata dalla Società Italiana di Neuroetica e Filosofia delle Neuroscienze insieme al laboratorio interdipartimentale TecSEDU - tecnologie emergenti, società, etica e diritti umani composto da membri afferenti al Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia (Di.SEA.DE), al Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione (DISCo) e al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Document