La pace attraverso i diritti: 50 anni di Amnesty International Italia. Una tavola rotonda per riflettere sulle libertà fondamentali nell’attuale scenario geopolitico.

-

 

La mattinata di studio dal titolo “La pace attraverso i diritti: 50 anni di Amnesty International Italia. Una tavola rotonda per riflettere sulle libertà fondamentali nell’attuale scenario geopolitico” intende affrontare la tematica della difesa dei diritti umani in ottica giuridica e sociologica, evidenziando quanto l’evoluzione del diritto interno e internazionale in materia e l’azione di organizzazioni come Amnesty International possano contribuire a
creare scenari di pace nella comunità internazionale.
L’incontro verrà introdotto dalla già Rettrice Giovanna Iannantuoni, insieme alla Presidente del Consiglio del Comune di Milano Elena Buscemi e alle coordinatrici di RUnipace Bicocca, Palmina Tanzarella e Caterina Roggero. Nel corso del seminario interverranno Auretta Benedetti, Carla Gulotta, Gabriella Citroni e Tatjana Sekuljć; Salvatore La Porta, Quirino Camerlengo, Elena di Carpegna ed Edmondo Bruti Liberati, Monica Bonini, Claudio Martinelli, Simone Gianello e Marta Sosa Navarro.

La mattina di studio si concluderà con le testimonianze dei vertici della sezione italiana di Amnesty International Alba Bonetti, Riccardo Noury e Antonio Marchesi.
Per iscriversi all’evento e per ogni ulteriore informazione v. https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/pace-attraverso-diritti-50-anni-amnesty-international